GooveGooveGoove
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Cerca
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Lettura Apple: perché il MacBook non ha più la mela che si illumina?
Condividi
Notifiche Vedi di più
Font ResizerAa
Font ResizerAa
GooveGoove
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Cinema
  • Salute
  • Gadget
  • Crypto
  • Mobile
Cerca
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Seguici
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
MacBook-goove
Goove > Tech News > Apple: perché il MacBook non ha più la mela che si illumina?
Tech News

Apple: perché il MacBook non ha più la mela che si illumina?

Melissa Peticca
Ultimo aggiornamento: 12/04/2024 18:30
Melissa Peticca - Autore
Pubblicato: 12/04/2024
Condividi
Condividi

Molti si chiederanno perché la famosissima mela di Apple non si illumina più dietro di MacBook, qui sotto vi diremo il perché della scelta dell’azienda

Il logo di iBook, MacBook Pro e MacBook Air si accendeva fino a qualche anno fa; ora è realizzato in acciaio come il resto della scocca. C’è stato un tempo in cui la mela di Apple sul retro dello schermo di un laptop Apple era trasparente e lasciava entrare una luce morbida ma caratteristica. È un gioiello estetico di grande influenza che costituisce anche un elemento differenziante dalla concorrenza. Quella mela luminoso è rimasto lì per decenni, per poi scomparire improvvisamente qualche anno fa.

Contenuti
Molti si chiederanno perché la famosissima mela di Apple non si illumina più dietro di MacBook, qui sotto vi diremo il perché della scelta dell’aziendaMa perché questa scelta?

Ma perché questa scelta?

Il motivo è molto semplice. Fino a pochi anni fa, i display LCD dei Mac non potevano ombreggiare e illuminare i pixel. Per questo, ci sono due livelli: un pannello con pixel colorati in alto e un sistema di retroilluminazione posteriore in basso. Questa disposizione aumenta anche lo spessore dello schermo. La luce dei tubi fluorescenti (o dei tubi LED, in alcuni precedenti MacBook Air Retina) passa anche attraverso un ritaglio nella custodia di metallo, che è rivestita in policarbonato traslucido. Questo è ciò che crea l’effetto logo luminoso. D’altra parte, a partire dagli schermi Retina, la retroilluminazione è a LED, quindi basata su una griglia molto efficiente di piccoli punti luminosi, non può illuminare il logo. E comunque, pensiamo che ci sia anche un motivo specifico di design: è normale che Apple voglia standardizzare l’aspetto di tutti i suoi prodotti.

RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT.

Nanoleaf Essentials Matter Smart Holiday String Lights: l’illuminazione natalizia smart che ti trasporta nell’atmosfera del natale
I migliori accessori Elago per Apple Watch e iPhone
TikTok: dipendenti in Cina possono accedere ai dati degli utenti Americani
Offerte Amazon Settembre: Tv 50″ Samsung ad un prezzo super
Elago per iPhone 15 Pro: protezione e stile per il tuo smartphone
TAG:amazonapplemacbookstati unititecnologia

Iscriviti alla Newsletter!

Stai al passo! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendoti accetti i nostri Termini di utilizzo e la nostra Privacy Policy. Puoi annullare la tua iscrizione in qualunque momento!
Condividi
Facebook Email Stampa
Condividi
Articolo precedente iOS 16 beta 6 Apple iOS 16 Beta 6: ritorna la percentuale batteria
Prossimo articolo Le borracce migliori che non conoscevi, da portare sempre con te

Rimani aggiornato

FacebookMi piace
XSegui
InstagramSegui
YouTubeIscriviti

Ultime Notizie

Nanoleaf: Innovazione e Design Smart per Interni ed Esterni
Tech News
Esplora l’illuminazione intelligente con le lampadine e strisce Nanoleaf
Tech News
Il nuovo MacBook Air 15 pollici con processore M2 ti lascerà senza fiato!
Tech News
ChatGPT come funziona: l’intelligenza artificiale di OpenAI
Cultura
//

“L’ Uomo rimane il più
straordinario dei computer.”

google_news_goove_it

dona-ora-paypal-goove
DMCA compliant image

Supporto

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS

Registrati alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere subito i nostri ultimi articoli e offerte!

GooveGoove
Seguici
© 2023 Goove Group Network. Tutti i diritti riservati.
Bentornato!

Entra nel tuo account.

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la tua password?