GooveGooveGoove
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Cerca
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Lettura WEB 3.0: Scopriamo con Ermal Kopani i suoi futuri sviluppi
Condividi
Notifiche Vedi di più
Font ResizerAa
Font ResizerAa
GooveGoove
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Cinema
  • Salute
  • Gadget
  • Crypto
  • Mobile
Cerca
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Seguici
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Goove > Internazionali > WEB 3.0: Scopriamo con Ermal Kopani i suoi futuri sviluppi
Business

WEB 3.0: Scopriamo con Ermal Kopani i suoi futuri sviluppi

Goove Redazione
Ultimo aggiornamento: 12/04/2024 21:08
Goove Redazione - Fondatore
Pubblicato: 12/04/2024
Condividi
Condividi

In questo post sul WEB 3.0 scopriamo con Ermal Kopani di cosa si tratta
e i suoi futuri sviluppi. Per poterlo fare in modo completo bisogna partire
da una domanda.

Ermal, cos’è il WEB 3.0?

Credo che prima di parlare del WEB 3.0 bisogna capire da dove è partito
internet, che percorso di evoluzione ha attraversato e quanta strada ha
fatto nel tempo.


Internet nasce con la sua prima versione che prende il nome di WEB
1.0
, dove potevano essere prodotti dei contenuti statici non multimediali
e non interattivi.


Con la prima versione di Internet esistevano solo i produttori di
contenuto e gli utilizzatori, in sostanza i contenuti prodotti e pubblicati su
internet potevano solo essere consultati dagli utenti finali, ma non era
possibile nessun tipo di interazione.


Al giorno d’oggi la descrizione della prima versione di Internet potrebbe
sembrare veramente poco appetibile, ma non bisogna mai dimenticare
che prima del WEB 1.0, per consultare un documento pubblico, l’unico
modo possibile era quello di affidarsi ai prodotti cartacei.


Quindi possiamo affermare che è stata una grande rivoluzione nel modo
in cui si potevano consultare le informazioni. I siti web erano scarni di
grafica non esisteva ancora la possibilità di interazione con gli stessi.


Il secondo step dell’evoluzione di internet è stato quello del WEB 2.0,
dove abbiamo visto crescere in maniera esponenziale tutte quelle
piattaforme con possibilità di interazione da parte degli utenti.

Quindi in questo step storico del mondo di Internet, abbiamo potuto
vedere un WEB molto più bello e coinvolgente con grafiche evolute, ma
soprattutto con la possibilità per gli utenti, di poter interagire con le
piattaforme che oggi conosciamo bene sia in ottica siti web che social,
come:

  • WordPress
  • BlogSpot
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

In questo step evolutivo di Internet, che è quello che stiamo vivendo
ancora oggi
, gli utenti possono interagire con i contenuti ma possono
anche diventare dei veri e propri produttori di contenuti.


Basti pensare a tutti i milionari di prima generazione che sono nati con i
blog, ma anche agli influencer del mondo dei social network.


Un modo di vivere l’esperienza su Internet che ha aperto la strada a
molte nuove opportunità, ma che ha anche centralizzato in qualche
modo il potere delle Big Tech per quanto riguarda il controllo delle
informazioni.


Oggi siamo vicini al nuovo Upgrade del mondo di Internet, con il WEB
3.0. Infatti il WEB 3.0 nasce con l’obiettivo di dare il controllo delle
informazioni all’utente e di creare un web che sarà semantico.


Questo significa che gli algoritmi riusciranno a leggere facilmente le
informazioni e i contenuti creati dagli utenti, ma allo stesso tempo la
nuova tecnologia Blockchain offrirà il potere della decentralizzazione
delle proprie informazioni.


Ogni volta che una nuova tecnologia prende il sopravvento su una
vecchia, nascono tante opportunità, cadono degli imperi e ne nascono
dei nuovi.

Si possono creare degli scenari futuri completamente nuovi, dove le Big
Tech made in Silicon Valley
che hanno fatto della centralizzazione delle
informazioni il loro cavallo di battaglia, potrebbero avere delle difficoltà.


Magari per dare spazio a nuove piattaforme, dove la privacy, la proprietà
delle informazioni, l’identità digitale passeranno nelle mani degli utenti in
modo decentralizzato.


Comprendere per tempo le potenzialità del WEB 3.0 offrirà il vantaggio
di posizionarsi per primi nelle nuove opportunità. E sappiamo che essere
tra i primi è sempre uno dei migliori vantaggi nel web marketing.

RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT.

Esteban Daza, un descubrimiento del mundo del reggaeton
Il CEO di TikTok dichiara “la Cina non ha accesso ai dati degli utenti”
Chi è Francesco Maiello, la sua storia di successo nell’imprenditoria
Giovani, TikTok e futuri sviluppi
Repost su TikTok: Consigli utili per condividere video e aumentare l’engagement
TAG:ermal kopanisocial mediaweb 3.0

Iscriviti alla Newsletter!

Stai al passo! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendoti accetti i nostri Termini di utilizzo e la nostra Privacy Policy. Puoi annullare la tua iscrizione in qualunque momento!
Condividi
Facebook Email Stampa
Condividi
Goove Redazione
DiGoove Redazione
Fondatore
Segui
Profilo di redazione ufficiale Goove.it
Articolo precedente RollingSquare gadget tech Goove Accessori tech essenziali da avere by RollingSquare
Prossimo articolo Il CEO di TikTok dichiara la Cina non ha accesso ai dati degli utenti Il CEO di TikTok dichiara “la Cina non ha accesso ai dati degli utenti”

Rimani aggiornato

FacebookMi piace
XSegui
InstagramSegui
YouTubeIscriviti

Ultime Notizie

Nanoleaf: Innovazione e Design Smart per Interni ed Esterni
Tech News
Esplora l’illuminazione intelligente con le lampadine e strisce Nanoleaf
Tech News
Il nuovo MacBook Air 15 pollici con processore M2 ti lascerà senza fiato!
Tech News
ChatGPT come funziona: l’intelligenza artificiale di OpenAI
Cultura
//

“L’ Uomo rimane il più
straordinario dei computer.”

google_news_goove_it

dona-ora-paypal-goove
DMCA compliant image

Supporto

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS

Registrati alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere subito i nostri ultimi articoli e offerte!

GooveGoove
Seguici
© 2023 Goove Group Network. Tutti i diritti riservati.
Bentornato!

Entra nel tuo account.

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la tua password?