GooveGooveGoove
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Cerca
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Lettura USA: prima donna ad avere il trapianto di orecchio con stampante 3D
Condividi
Notifiche Vedi di più
Font ResizerAa
Font ResizerAa
GooveGoove
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Cinema
  • Salute
  • Gadget
  • Crypto
  • Mobile
Cerca
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Seguici
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
trapianto-goove
Goove > Salute > USA: prima donna ad avere il trapianto di orecchio con stampante 3D
Salute

USA: prima donna ad avere il trapianto di orecchio con stampante 3D

Melissa Peticca
Ultimo aggiornamento: 12/04/2024 13:55
Melissa Peticca - Autore
Pubblicato: 12/04/2024
Condividi
Condividi
  • 3DBio Therapeutics ha impiantato un orecchio stampato in 3D realizzato con cellule viventi. 

Un impianto chiamato AuriNovo

sembra essere il primo impianto stampato in 3D realizzato con tessuto vivente. Questo trapianto e indicato per le persone che soffrono di microtia ovvero quando l’orecchio esterno è sottosviluppato o inesistente. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, è difficile stimare quante persone sono colpite perché l’entità della malattia varia, ma le stime suggeriscono che i difetti alla nascita colpiscono circa 1 persona ogni 2.000-10.000 negli Stati Uniti.

Contenuti
Un impianto chiamato AuriNovoIl trapianto in dettaglio

Nella maggior parte dei casi, la causa è sconosciuta, anche se alcuni casi sono causati da cambiamenti genetici o dall’uso di isotretinoina o del farmaco Accutane durante la gravidanza.

La paziente trapiantata è una donna messicana di 20 anni il cui orecchio destro era colpito dalla malattia. Ha subito l’intervento chirurgico a marzo ma dovrà essere sotto osservazione per almeno 5 anni.

Il Dr. Arturo Bonilla è un chirurgo pediatrico presso il Congenital Ear Institute, il più grande centro di microtia pediatrica del Nord America, ha guidato il trapianto della giovane donna. In una dichiarazione, ha affermato di essere “incoraggiato” da ciò che il progresso potrebbe significare per le persone affette da microtia.

Tradizionalmente i medici dovevano prendere la cartilagine costale o utilizzare impianti in polietilene poroso (PPE) per questo tipo di innesto, entrambi i quali presentavano molte sfide. Ad esempio, l’uso della cartilagine costale richiede la raccolta di massa da almeno tre costole e in genere deve essere eseguita in almeno due procedure separate di un’ora. Può causare deformità al torace e gli impianti sono rigidi e possono causare disagio. Secondo Bonilla, l’utilizzo delle cellule della cartilagine di un paziente è meno invasivo e può rendere l’orecchio più flessibile, aggiunge anche che sottoporsi a un tale intervento chirurgico può aiutare la propria autostima offrendo un sollievo anche estetico.

Il trapianto in dettaglio

I medici hanno eseguito una biopsia dell’orecchio del paziente colpito ed estratto i condrociti, le cellule che producono la cartilagine. Le cellule sono state quindi espanse e mescolate con quello che l’azienda chiama un bioinchiostro a base di collagene ColVivo, che è stato quindi modellato utilizzando una biostampante 3D in base alle dimensioni e alla forma dell’orecchio controlaterale del paziente.

Circa 11 persone sono coinvolte nella sperimentazione clinica e i medici continuano a reclutare soggetti. Lo studio è stato lanciato ufficialmente nell’agosto dello scorso anno. In attesa dei risultati di questo studio, i ricercatori condurranno un secondo e più ampio studio prima di chiedere l’approvazione della FDA per AuriNovo.

RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT.

WWDC 2022: ecco cosa potrebbe presentare Apple
Domino’s Pizza chiude punti vendita in Italia
I 5 migliori integratori di vitamine 2024
SoundPEATS Air4: recensione dei migliori auricolari True Wireless low budget
Elago accessori per Apple Watch e iPhone da regalare a Natale
TAG:3damericaaurinovocartilaginedonnaFDAitaliamicrotiaorecchiosalutestampantetessuto viventetrapiantousa

Iscriviti alla Newsletter!

Stai al passo! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendoti accetti i nostri Termini di utilizzo e la nostra Privacy Policy. Puoi annullare la tua iscrizione in qualunque momento!
Condividi
Facebook Email Stampa
Condividi
Articolo precedente vegetazione-goove Moda: la sfilata vegetale del brand Loewe, con piante cresciute sui tessuti
Prossimo articolo iPhone-14-Pro-goove-concept-it iPhone 14 Pro: Apple mostra per errore il nuovo dispositivo

Rimani aggiornato

FacebookMi piace
XSegui
InstagramSegui
YouTubeIscriviti

Ultime Notizie

Nanoleaf: Innovazione e Design Smart per Interni ed Esterni
Tech News
Esplora l’illuminazione intelligente con le lampadine e strisce Nanoleaf
Tech News
Il nuovo MacBook Air 15 pollici con processore M2 ti lascerà senza fiato!
Tech News
ChatGPT come funziona: l’intelligenza artificiale di OpenAI
Cultura
//

“L’ Uomo rimane il più
straordinario dei computer.”

google_news_goove_it

dona-ora-paypal-goove
DMCA compliant image

Supporto

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS

Registrati alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere subito i nostri ultimi articoli e offerte!

GooveGoove
Seguici
© 2023 Goove Group Network. Tutti i diritti riservati.
Bentornato!

Entra nel tuo account.

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la tua password?