GooveGooveGoove
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Cerca
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Lettura Cosmetica: La realtà aumentata entra a far parte nel settore
Condividi
Notifiche Vedi di più
Font ResizerAa
Font ResizerAa
GooveGoove
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Cinema
  • Salute
  • Gadget
  • Crypto
  • Mobile
Cerca
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Seguici
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
cosmetica-goove-italia-tecnologia
Goove > Cultura > Cosmetica: La realtà aumentata entra a far parte nel settore
Cultura

Cosmetica: La realtà aumentata entra a far parte nel settore

Melissa Peticca
Ultimo aggiornamento: 12/04/2024 12:30
Melissa Peticca - Autore
Pubblicato: 12/04/2024
Condividi
Condividi
  • Oggi l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata svolgono un ruolo importante in ogni campo. Entreranno a far parte anche nel mondo della cosmetica per rendere lo shopping più facile e divertente. Per fornire ai clienti un servizio sempre più inclusivo ed utile.

Quando veniva citata la tecnologia nel campo della cosmetica, ci si riferiva alle novità legate alle innovazioni dei prodotti: sempre più funzionali. Oggi i brand investono nel mondo tech, ovvero in strumenti digitali che forniscano servizi sempre più competitivi. Ciò significa sfruttare le nuove possibilità offerte dalla realtà aumentata, dall’intelligenza artificiale, dai mondi virtuali, dagli algoritmi per creare esperienze personalizzate che aiutano i consumatori a trovare ciò che stanno cercando. Alcuni marchi hanno sviluppato il proprio laboratorio tecnico all’interno dell’azienda altri si affidano a collaboratori esterni.

Quali marchi della cosmetica hanno investito nel mondo tech?

Con l’aiuto di strumenti high-tech, coloro che cercano prodotti possono trovare esattamente ciò che fa per loro, mentre i marchi possono fidelizzare i clienti e imparare a capirli meglio. Ad esempio, molti marchi di cosmetici hanno deciso di investire in una tecnologia che permette di provare virtualmente il proprio trucco. Estee Lauder ha aggiunto la realtà aumentata grazie al Virtual Try On dedicato a rossetti e fondotinta: semplicemente accedendo al sistema tramite una webcam o caricando la propria foto, è possibile applicare virtualmente qualsiasi trucco sul proprio viso. Chanel ha lanciato Lipscanner, un’app per il trucco delle labbra che ti consente di incorniciare i colori.

Anche Schwarzkopf consente ai parrucchieri di analizzare i capelli delle clienti in pochi minuti, grazie ai sensori a infrarossi, per capirne la condizione. In questo modo, i professionisti del salone sanno esattamente quali prodotti e trattamenti sono necessari per ogni cliente. Sappiamo che 1 donna su 2 non riesce a trovare la tonalità perfetta per il proprio tipo di pelle. Ad esempio, Shade Finder di Lancôme ti consente di analizzare la pelle e creare la combinazione di colori perfetta per ognuno di noi in un modo davvero inclusivo.

Seguici su Facebook per rimanere aggiornato sulle ultime notizie, cliccando qui!

RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT.

Diesel e Benzina: stop entro il 2035 per le auto
I 3 aspirapolveri migliori del 2024 in commercio
Esplora l’illuminazione intelligente con le lampadine e strisce Nanoleaf
SoundPeats Air3 Deluxe HS la cuffia Hi-Res più conveniente
Moda: la sfilata vegetale del brand Loewe, con piante cresciute sui tessuti
TAG:arbellezzabrandchanelcosmeticaestee lauderitalialancomemarcheschwarzkopftrucchi

Iscriviti alla Newsletter!

Stai al passo! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendoti accetti i nostri Termini di utilizzo e la nostra Privacy Policy. Puoi annullare la tua iscrizione in qualunque momento!
Condividi
Facebook Email Stampa
Condividi
Articolo precedente tiktok-goove TikTok: dipendenti in Cina possono accedere ai dati degli utenti Americani
Prossimo articolo bce-goove BCE: verso la fine del tasso di interesse zero

Rimani aggiornato

FacebookMi piace
XSegui
InstagramSegui
YouTubeIscriviti

Ultime Notizie

Nanoleaf: Innovazione e Design Smart per Interni ed Esterni
Tech News
Il nuovo MacBook Air 15 pollici con processore M2 ti lascerà senza fiato!
Tech News
ChatGPT come funziona: l’intelligenza artificiale di OpenAI
Cultura
le 10 domande più frequenti su Netflix: risposte e curiosità
Ecco le 10 domande più frequenti su Netflix: risposte e curiosità
Cinema
//

“L’ Uomo rimane il più
straordinario dei computer.”

google_news_goove_it

dona-ora-paypal-goove
DMCA compliant image

Supporto

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS

Registrati alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere subito i nostri ultimi articoli e offerte!

GooveGoove
Seguici
© 2023 Goove Group Network. Tutti i diritti riservati.
Bentornato!

Entra nel tuo account.

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la tua password?