GooveGooveGoove
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Cerca
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Lettura SPID come farlo facilmente da casa 2024
Condividi
Notifiche Vedi di più
Font ResizerAa
Font ResizerAa
GooveGoove
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Cinema
  • Salute
  • Gadget
  • Crypto
  • Mobile
Cerca
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Seguici
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
spid come farlo da casa goove
Goove > Tech News > SPID come farlo facilmente da casa 2024
Tech News

SPID come farlo facilmente da casa 2024

Umberto Gelmini
Ultimo aggiornamento: 12/04/2024 18:09
Umberto Gelmini - Autore
Pubblicato: 12/04/2024
Condividi
Condividi

Ad oggi il servizio SPID è di fondamentale importanza poiché garantisce un accesso sicuro e protetto a oltre 5.300 servizi online di enti pubblici, amministrazioni ed istituzioni ma non tutti i cittadini sanno come farlo da casa.

Contenuti
Lo SPID è gratuito?Come fare lo SPID da casa?

Ogni volta che compare un pulsante su un sito web o un’app, basta un clic su “accedi con SPID“. Inoltre, è la chiave di accesso ai servizi europei e, insieme a tessere sanitarie e codici fiscali, aiutano a confermare rapidamente il login con verifica dell’identità di una persona e di prevenzione del furto dell’identità stessa grazie a SPID, vediamo come farlo.

Lo SPID è gratuito?

Si. Lo SPID è un servizio gratuito per tutti i cittadini, ma ci teniamo a precisare che è possibile attivarlo tramite servizi che non richiedono alcun pagamento ed altri servizi che si appoggiano a terzi chiamati Identity Provider, questi ultimi richiedono un pagamento a discrezione del rivenditore stesso.

Come fare lo SPID da casa?

  • Inserire i propri dati anagrafici;
  • Creare le credenziali SPID personali;
  • Effettuare la verifica dell’identità attraverso questi metodi: webcam, con l’operatore del gestore dell’identità o con il riconoscimento audio-video, insieme al versamento di un importo (una tantum) tramite bonifico bancario come modalità di verifica dell’identità̀;
    • Con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o passaporto elettronico, identificazione attraverso app dei gestori (identity provider), possono essere scaricate dai store dei vostri smartphone o tablet;
    • Con la CIE, tramite tessera sanitaria (TS), oppure con la Firma digitale grazie all’ausilio di un lettore smart card inserendo il pin del documento.

Ricordiamo che il servizio può essere anche richiesto di persona, recandosi direttamente negli uffici addetti all’erogazione dei servizi per l’identità digitale.

RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT.

5 prodotti utili per la casa ecosostenibili
I 5 posti dove sono stati rilevate particelle di microplastica
Nanoleaf: Innovazione e Design Smart per Interni ed Esterni
Apple WWDC 2023: tutto quello che devi sapere sull’evento più atteso dell’anno
Gucci: la nuova collezione per gli amici a 4 zampe
TAG:anpraziendedocumentifatturazione elettronicafatture onlinegovernoidentità digitaleitaliaministeropartita ivapecpec aziendespidspid aziende

Iscriviti alla Newsletter!

Stai al passo! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendoti accetti i nostri Termini di utilizzo e la nostra Privacy Policy. Puoi annullare la tua iscrizione in qualunque momento!
Condividi
Facebook Email Stampa
Condividi
Articolo precedente whatsapp-goove WhatsApp: come togliere lo stato online
Prossimo articolo luna-goove L’Italia progetterà moduli abitativi per gli astronauti sulla Luna

Rimani aggiornato

FacebookMi piace
XSegui
InstagramSegui
YouTubeIscriviti

Ultime Notizie

Esplora l’illuminazione intelligente con le lampadine e strisce Nanoleaf
Tech News
Il nuovo MacBook Air 15 pollici con processore M2 ti lascerà senza fiato!
Tech News
ChatGPT come funziona: l’intelligenza artificiale di OpenAI
Cultura
le 10 domande più frequenti su Netflix: risposte e curiosità
Ecco le 10 domande più frequenti su Netflix: risposte e curiosità
Cinema
//

“L’ Uomo rimane il più
straordinario dei computer.”

google_news_goove_it

dona-ora-paypal-goove
DMCA compliant image

Supporto

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS

Registrati alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere subito i nostri ultimi articoli e offerte!

GooveGoove
Seguici
© 2023 Goove Group Network. Tutti i diritti riservati.
Bentornato!

Entra nel tuo account.

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la tua password?