GooveGooveGoove
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Cerca
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Lettura Come si calcola ISEE: guida aggiornata 2024
Condividi
Notifiche Vedi di più
Font ResizerAa
Font ResizerAa
GooveGoove
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Cinema
  • Salute
  • Gadget
  • Crypto
  • Mobile
Cerca
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Seguici
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
come si calcola isee goove
Goove > Economia > Come si calcola ISEE: guida aggiornata 2024
Economia

Come si calcola ISEE: guida aggiornata 2024

Melissa Peticca
Ultimo aggiornamento: 12/04/2024 22:16
Melissa Peticca - Autore
Pubblicato: 12/04/2024
Condividi
Condividi

L’ISEE serve per valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie che intendono richiedere specifiche prestazioni sociali

Contenuti
Ma cos’è esattamente l’ISEE?I documenti da presentare per calcolare l’ISEECome calcolare l’ISEE

Ma cos’è esattamente l’ISEE?

ISEE è un valore assoluto dato da un indicatore di condizione economica (Isee = reddito del familiare più 20% del patrimonio mobiliare e immobiliare) ed è possibile richiederlo recandosi fisicamente in uffici INPS, in alternativa anche sul sito.
Esso viene utilizzato per valutare e confrontare la situazione finanziaria delle famiglie che intendono richiedere specifiche prestazioni sociali per numerosi servizi e strutture. Per essere certificati dall’Isee è necessario compilare come prima cosa una Dichiarazione Surrogata Unica (DSU), che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di ogni singolo componente del nucleo familiare.

I documenti da presentare per calcolare l’ISEE

  • documento d’identità valido;
  • codice fiscale;
  • stato di famiglia;
  • contratto di locazione
  • ultima bolletta pagata del canone d’affitto;
  • certificato d’invalidità per invalidità superiore al 66% (se presente nel nucleo familiare);
  • ultimo Modello 730 o Modello Unico presentato o, in mancanza d’obbligo, ultima certificazione dei redditi (Modello CU) rilasciato dal datore di lavoro o ente pensionistico, anche nel caso in cui si percepisca l’indennità di disoccupazione, cassa integrazione o mobilità.

Per il calcolo del patrimonio immobiliare, invece, bisogna presentare:

  • estratto conto (saldo contabile) di depositi e c/c bancari e postali e giacenza media;
  • titoli di stato, obbligazioni, certificati di deposito e credito, buoni fruttiferi e assimilati;
  • contratti di assicurazione sulla vita;
  • depositi e conti correnti bancari e postali.

Come calcolare l’ISEE

E’ possibile calcolare l’ISEE in due modi:

  1. In modo autonomo tramite il sito INPS accedendo con SPID ed inserendo tutte le informazioni necessarie
  2. Recandosi in uffici INPS, CAF, Patronato fornendo i documenti riportati nel paragrafo precedente

RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT.

Spider-Man: No Way Home tornerà presto nelle sale cinematografiche
I 5 posti dove sono stati rilevate particelle di microplastica
Meta: Polygon e Facebook collaborazione in previsione
Tesla: gli hacker potrebbero rubare le macchine grazie alla tecnologia NFC
WhatsApp smetterà di funzionare per milioni di dispositivi Apple
TAG:calcolodocumentidsueconomiafinanzagovernoiseeitaliaministero

Iscriviti alla Newsletter!

Stai al passo! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendoti accetti i nostri Termini di utilizzo e la nostra Privacy Policy. Puoi annullare la tua iscrizione in qualunque momento!
Condividi
Facebook Email Stampa
Condividi
Articolo precedente soundpeats engine 4 Esplora la libertà musicale con le cuffie SoundPEATS Engine 4
Prossimo articolo I migliori Dock Belkin 3 in 1 MagSafe per i dispositivi Apple

Rimani aggiornato

FacebookMi piace
XSegui
InstagramSegui
YouTubeIscriviti

Ultime Notizie

Nanoleaf: Innovazione e Design Smart per Interni ed Esterni
Tech News
Esplora l’illuminazione intelligente con le lampadine e strisce Nanoleaf
Tech News
Il nuovo MacBook Air 15 pollici con processore M2 ti lascerà senza fiato!
Tech News
ChatGPT come funziona: l’intelligenza artificiale di OpenAI
Cultura
//

“L’ Uomo rimane il più
straordinario dei computer.”

google_news_goove_it

dona-ora-paypal-goove
DMCA compliant image

Supporto

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS

Registrati alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere subito i nostri ultimi articoli e offerte!

GooveGoove
Seguici
© 2023 Goove Group Network. Tutti i diritti riservati.
Bentornato!

Entra nel tuo account.

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la tua password?