GooveGooveGoove
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Cerca
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Lettura Van Gogh: i girasoli vandalizzati da un gruppo di attivisti
Condividi
Notifiche Vedi di più
Font ResizerAa
Font ResizerAa
GooveGoove
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Cinema
  • Salute
  • Gadget
  • Crypto
  • Mobile
Cerca
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Seguici
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
attivisti van gogh girasoli
Goove > Cultura > Van Gogh: i girasoli vandalizzati da un gruppo di attivisti
Cultura

Van Gogh: i girasoli vandalizzati da un gruppo di attivisti

Umberto Gelmini
Ultimo aggiornamento: 03/01/2023 02:28
Umberto Gelmini - Autore
Pubblicato: 03/01/2023
Condividi
Condividi

Londra, un gruppo di attivisti impegnati nella protesta ‘Just Stop Oil’ hanno lanciato una zuppa di pomodoro contro l’opera d’arte i “Girasoli” di Vincent Van Gogh. Esposta alla National Gallery di Londra, vandalizzandola avanti agli occhi increduli dei presenti.

La causa per la quale gli attivisti stanno combattendo sarebbe riferibile al passo indietro del governo Britannico. Circa le misure per preventive sull’emergenza climatica nella quale ci troviamo in questo periodo storico. Questa mossa del governo ha portato gli ecologisti a compiere gesti come questo in luoghi di interesse e trasporti.

In questo caso è stato presa di mira la prestigiosa opera i “Girasoli” del maestro Vincent Van Gogh, imbrattandola con una lattina di zuppa e di pomodoro. Per poi mostrarsi sorridenti sotto l’opera indossando delle t-shirt rappresentanti lo slogan “Just Stop Oil” un chiaro messaggio per inneggiare l’imminente stop al petrolio.

Una presa di posizione che rispecchia chiaramente le tensioni attuali sul movimento del governo. Che non giustifica in alcun modo il gesto di vandalizzare una prestigiosa opera d’arte nonché patrimonio culturale dall’ingente valore di 80 milioni di euro.

RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT.

USA: prima donna ad avere il trapianto di orecchio con stampante 3D
Acufene: quali sono i rimedi
Spagna, arriva l’accordo per il congedo mestruale di 3 giorni al mese.
Cosmetica: La realtà aumentata entra a far parte nel settore
Gli argomenti più cercati in Italia nel 2022
TAG:attivistieconomiagbgirasoliquadrosalutevan goghvan gogh sunflowersvandalizzatovincent van gogh

Iscriviti alla Newsletter!

Stai al passo! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendoti accetti i nostri Termini di utilizzo e la nostra Privacy Policy. Puoi annullare la tua iscrizione in qualunque momento!
Condividi
Facebook Email Stampa
Condividi
Articolo precedente alexa-prime-day-echodot-goove Alexa Echo Dot al prezzo più basso di sempre
Prossimo articolo Amazon gaming week 2022 Amazon Gaming Week: Nvidia RTX 3060Ti ad un prezzo unico

Rimani aggiornato

FacebookMi piace
XSegui
InstagramSegui
YouTubeIscriviti

Ultime Notizie

Nanoleaf: Innovazione e Design Smart per Interni ed Esterni
Tech News
Esplora l’illuminazione intelligente con le lampadine e strisce Nanoleaf
Tech News
Il nuovo MacBook Air 15 pollici con processore M2 ti lascerà senza fiato!
Tech News
ChatGPT come funziona: l’intelligenza artificiale di OpenAI
Cultura
//

“L’ Uomo rimane il più
straordinario dei computer.”

google_news_goove_it

dona-ora-paypal-goove
DMCA compliant image

Supporto

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS

Registrati alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere subito i nostri ultimi articoli e offerte!

GooveGoove
Seguici
© 2023 Goove Group Network. Tutti i diritti riservati.
Bentornato!

Entra nel tuo account.

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la tua password?