Goove
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Cerca
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Lettura L’Italia progetterà moduli abitativi per gli astronauti sulla Luna
Condividi
Notifiche Vedi di più
Ultime notizie
5 elettrodomestici che consumano di più e come ridurre il consumo energetico
5 elettrodomestici che consumano di più e come ridurre il consumo energetico
Guide
2023 design innovativo e funzionalità smart in vista
Rolex 2023: design innovativo e funzionalità smart in vista?
lifestyle
Offerte di Primavera su Amazon Fai grandi affari dal 27 al 29 Marzo su Smartphone, Elettronica e Altro ancora
Offerte di Primavera su Amazon: Fai grandi affari dal 27 al 29 Marzo su Smartphone, Elettronica e Altro ancora
Tech News
Repost su TikTok Consigli utili per condividere video e aumentare l'engagement
Repost su TikTok: Consigli utili per condividere video e aumentare l’engagement
Tech News
Mini Clubman Final Edition: l’ultima edizione speciale del modello iconico
lifestyle
Aa
Goove
Aa
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Cinema
  • Salute
  • Gadget
  • Crypto
  • Mobile
Cerca
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Seguici
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
luna-goove
Goove > Cultura > L’Italia progetterà moduli abitativi per gli astronauti sulla Luna
Cultura

L’Italia progetterà moduli abitativi per gli astronauti sulla Luna

Melissa Peticca
Last updated: 02/01/2023 20:49
Melissa Peticca  - Autore Published 02/01/2023
Condividi
Condividi

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha preso accorti con la Nasa per cominciare a progettare i primi moduli abitativi da utilizzare sulla Luna per far vivere gli astronauti

I primi moduli abitativi per le future basi lunari potrebbero essere realizzati in Italia: l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la Nasa hanno infatti firmato un accordo per realizzare uno studio dedicato allo sviluppo delle capacità abitative sulla Luna.

L’intesa è stata annunciata dal presidente dell’ASI George Sarkocha e dall’amministratore della NASA Bill Nelson alla riunione del Comitato interministeriale per le politiche relative alla ricerca spaziale e aerospaziale. Asi condurranno ricerche con il supporto dell’industria italiana per sviluppare un progetto conforme agli obiettivi della missione Artemis e ai requisiti forniti dalla Nasa.Quest’ultima si impegnerà a supportare l’Agenzia fornendo informazioni tecniche e programmatiche aggiornate sul programma.

Il programma Artemis è concentrato e basato sulla permanenza degli astronauti sulla superficie lunare utilizzando i satelliti per verificare i sistemi viventi nello spazio, essenziali per le prossime missioni su Marte.

Nel programma Artemis, la NASA ha inserito una missione. Che prevede il viaggio della prima donna e il prossimo uomo sulla superficie lunare, utilizzando lo Space Launch System che trasporterà gli astronauti all’interno della capsula Orion. L’accordo bilaterale tra l’Agenzia Spaziale Italiana e la NASA per la progettazione del primo modulo di superficie lunare è un riconoscimento della pluriennale esperienza italiana nel campo dei moduli viventi nello spazio.

Seguici su Facebook per rimanere aggiornato sulle ultime notizie, cliccando qui!

RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT.

Potrebbe piacerti anche

5 elettrodomestici che consumano di più e come ridurre il consumo energetico

Rolex 2023: design innovativo e funzionalità smart in vista?

Offerte di Primavera su Amazon: Fai grandi affari dal 27 al 29 Marzo su Smartphone, Elettronica e Altro ancora

Repost su TikTok: Consigli utili per condividere video e aumentare l’engagement

ChatGPT come funziona: l’intelligenza artificiale di OpenAI

TAGGATO: agenzia spaziale, asi, italia, Luna, nasa, progetto, stati uniti

Iscriviti alla Newsletter!

Stai al passo! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendoti accetti i nostri Termini di utilizzo e la nostra Privacy Policy. Puoi annullare la tua iscrizione in qualunque momento!
Condividi
Facebook Twitter Email Print
Condividi
Articolo precedente internet-explorer-goove Internet Explorer: diamo l’addio al vecchio browser
Prossimo articolo elon_goove_it Elon Musk contro lo smart working: ai manager “torna o lascia”

Rimani aggiornato

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui

Ultime Notizie

5 elettrodomestici che consumano di più e come ridurre il consumo energetico
5 elettrodomestici che consumano di più e come ridurre il consumo energetico
Guide
2023 design innovativo e funzionalità smart in vista
Rolex 2023: design innovativo e funzionalità smart in vista?
lifestyle
Offerte di Primavera su Amazon Fai grandi affari dal 27 al 29 Marzo su Smartphone, Elettronica e Altro ancora
Offerte di Primavera su Amazon: Fai grandi affari dal 27 al 29 Marzo su Smartphone, Elettronica e Altro ancora
Tech News
Repost su TikTok Consigli utili per condividere video e aumentare l'engagement
Repost su TikTok: Consigli utili per condividere video e aumentare l’engagement
Tech News
//

“L’ Uomo rimane il più
straordinario dei computer.”

google_news_goove_it

dona-ora-paypal-goove

Supporto

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS

Registrati alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere subito i nostri ultimi articoli e offerte!

Goove
Seguici

© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.

Go to mobile version
adbanner
AdBlock Rilevato
Il nostro è un sito supportato dalla pubblicità. Si prega di inserirlo nella whitelist per supportarci.
Va bene, è in Whitelist!
Bentornato!

Entra nel tuo account.

Hai dimenticato la tua password?