GooveGooveGoove
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Cerca
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Lettura L’Italia progetterà moduli abitativi per gli astronauti sulla Luna
Condividi
Notifiche Vedi di più
Font ResizerAa
Font ResizerAa
GooveGoove
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Cinema
  • Salute
  • Gadget
  • Crypto
  • Mobile
Cerca
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Seguici
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
luna-goove
Goove > Cultura > L’Italia progetterà moduli abitativi per gli astronauti sulla Luna
Cultura

L’Italia progetterà moduli abitativi per gli astronauti sulla Luna

Melissa Peticca
Ultimo aggiornamento: 12/04/2024 18:22
Melissa Peticca - Autore
Pubblicato: 12/04/2024
Condividi
Condividi

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha preso accorti con la Nasa per cominciare a progettare i primi moduli abitativi da utilizzare sulla Luna per far vivere gli astronauti

I primi moduli abitativi per le future basi lunari potrebbero essere realizzati in Italia: l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la Nasa hanno infatti firmato un accordo per realizzare uno studio dedicato allo sviluppo delle capacità abitative sulla Luna.

L’intesa è stata annunciata dal presidente dell’ASI George Sarkocha e dall’amministratore della NASA Bill Nelson alla riunione del Comitato interministeriale per le politiche relative alla ricerca spaziale e aerospaziale. Asi condurranno ricerche con il supporto dell’industria italiana per sviluppare un progetto conforme agli obiettivi della missione Artemis e ai requisiti forniti dalla Nasa.Quest’ultima si impegnerà a supportare l’Agenzia fornendo informazioni tecniche e programmatiche aggiornate sul programma.

Il programma Artemis è concentrato e basato sulla permanenza degli astronauti sulla superficie lunare utilizzando i satelliti per verificare i sistemi viventi nello spazio, essenziali per le prossime missioni su Marte.

Nel programma Artemis, la NASA ha inserito una missione. Che prevede il viaggio della prima donna e il prossimo uomo sulla superficie lunare, utilizzando lo Space Launch System che trasporterà gli astronauti all’interno della capsula Orion. L’accordo bilaterale tra l’Agenzia Spaziale Italiana e la NASA per la progettazione del primo modulo di superficie lunare è un riconoscimento della pluriennale esperienza italiana nel campo dei moduli viventi nello spazio.

Seguici su Facebook per rimanere aggiornato sulle ultime notizie, cliccando qui!

RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT.

Un virus può combattere i tumori, via al test di fase 1 di ‘Vaxinia’
Zara: sconti estate 2022 questa sera alle 21 nell’app
TikTok: una nuova funzione per spiare chi guarda i tuoi video
Meta: Polygon e Facebook collaborazione in previsione
5 elettrodomestici che consumano di più e come ridurre il consumo nel 2024
TAG:agenzia spazialeasiitaliaLunanasaprogettostati uniti

Iscriviti alla Newsletter!

Stai al passo! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendoti accetti i nostri Termini di utilizzo e la nostra Privacy Policy. Puoi annullare la tua iscrizione in qualunque momento!
Condividi
Facebook Email Stampa
Condividi
Articolo precedente spid come farlo da casa goove SPID come farlo facilmente da casa 2024
Prossimo articolo Netflix, come pagare meno l’abbonamento e risparmiare

Rimani aggiornato

FacebookMi piace
XSegui
InstagramSegui
YouTubeIscriviti

Ultime Notizie

Nanoleaf: Innovazione e Design Smart per Interni ed Esterni
Tech News
Esplora l’illuminazione intelligente con le lampadine e strisce Nanoleaf
Tech News
Il nuovo MacBook Air 15 pollici con processore M2 ti lascerà senza fiato!
Tech News
ChatGPT come funziona: l’intelligenza artificiale di OpenAI
Cultura
//

“L’ Uomo rimane il più
straordinario dei computer.”

google_news_goove_it

dona-ora-paypal-goove
DMCA compliant image

Supporto

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS

Registrati alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere subito i nostri ultimi articoli e offerte!

GooveGoove
Seguici
© 2023 Goove Group Network. Tutti i diritti riservati.
Bentornato!

Entra nel tuo account.

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la tua password?