GooveGooveGoove
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Cerca
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Lettura Pos obbligatorio dal 30 Giugno, multe per chi non si adeguerà
Condividi
Notifiche Vedi di più
Aa
Aa
GooveGoove
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Cinema
  • Salute
  • Gadget
  • Crypto
  • Mobile
Cerca
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Seguici
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
pos-goove
Goove > Economia > Pos obbligatorio dal 30 Giugno, multe per chi non si adeguerà
Economia

Pos obbligatorio dal 30 Giugno, multe per chi non si adeguerà

Melissa Peticca
Ultimo aggiornamento: 16/09/2023 01:04
Melissa Peticca  - Autore Pubblicato: 16/09/2023
Condividi
Condividi

Da giovedì 30 Giugno, chi rifiuta il pagamento elettronico riceverà delle sanzione amministrativa di 30 euro, con l’aumento del 4% del valore della transazione non effettuata tramite pos

Da giovedì, commercianti, professionisti e artigiani dovranno affrontare per chi non darà la possibilità di pagare con il pos sanzioni. Il 30 giugno, le nuove regole previste dall’ultimo decreto non impongono più solo l’obbligo di accettare pagamenti con carte, ma applicano anche sanzioni in caso di mancato rispetto della legge. Nel tentativo di contrastare l’evasione fiscale, il decreto anticipa di sei mesi l’entrata in vigore delle sanzioni. Gli sconti fiscali obbligatori stabiliscono la maggior parte del potere politico. Da giovedì sarà inflitta una sanzione amministrativa di 30 euro a chi rifiuta i pagamenti elettronici, aumentata del 4% del valore della transazione non effettuata tramite pos.Ad esempio, per uno scontrino di 100 euro, il pagamento con carta di credito viene rifiutato, la penale del commerciante sarà pari a 30 euro, sui 100 euro va aggiunto il 4%, quindi il totale è di 34 euro.

Contenuti
Da giovedì 30 Giugno, chi rifiuta il pagamento elettronico riceverà delle sanzione amministrativa di 30 euro, con l’aumento del 4% del valore della transazione non effettuata tramite pos Vediamo insieme quali sono le categorie di interesse

Vediamo insieme quali sono le categorie di interesse

L’elenco delle categorie di interesse è molto vasto comprendendo vari settori: dagli artigiani come falegnami, fabbri e idraulici, ai ristoratori e baristi, ai negozianti e persino ai venditori ambulanti. Tale obbligo coinvolge anche notai, avvocati, ingegneri, geometri, commercialisti, medici, consulenti del lavoro e dentisti. L’Associazione dei consumatori ha avvertito commercianti e professionisti di “trucchi” che possono essere utilizzati per evitare multe, nonché di altre necessità per ridurre i costi di gestione della moneta elettronica per incoraggiarne il corretto utilizzo. Per essere in regola con la nuova norma, esercenti e professionisti potrebbero limitarsi ad accettare anche un unico circuito e una sola tipologia di carta di debito (per esempio il bancomat) e una sola di credito, restringendo così il diritto degli utenti a pagare con Pos.

RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT.

Potrebbe piacerti anche

Le BigTech Amazon e Tesla alla conquista del mercato assicurativo

Dior Cruise 2023 sfilata a Siviglia sulle note del flamenco

Acufene: quali sono i rimedi

Legge Aborto: alcune aziende pagheranno le spese in altri Stati

Le 4 migliori cuffie del 2023 disponibili su Amazon

TAG: 30, aziende, governo, italia, legge, multe, negozi, obbligo, pos

Iscriviti alla Newsletter!

Stai al passo! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendoti accetti i nostri Termini di utilizzo e la nostra Privacy Policy. Puoi annullare la tua iscrizione in qualunque momento!
Condividi
Facebook Twitter Email Stampa
Condividi
Articolo precedente sony-goove Sony: ci mostra un brevetto che consente di guardare i replay del gioco
Prossimo articolo ray-liotta-in-goodfellas-goove Addio a Ray Liotta celebre attore di “Quei bravi ragazzi”

Rimani aggiornato

Facebook Mi piace
Twitter Segui
Instagram Segui
YouTube Iscriviti

Ultime Notizie

ermal kopani bigtech amazon tesla mercati assicurativi
Le BigTech Amazon e Tesla alla conquista del mercato assicurativo
Internazionali
dior-goove
Dior Cruise 2023 sfilata a Siviglia sulle note del flamenco
lifestyle
Spotify-goove
Spotify: presto si potranno creare podcast sull’app
Tech News
Gli argomenti più cercati in Italia nel 2022
Cultura
//

“L’ Uomo rimane il più
straordinario dei computer.”

google_news_goove_it

dona-ora-paypal-goove
DMCA compliant image

Supporto

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS

Registrati alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere subito i nostri ultimi articoli e offerte!

GooveGoove
Seguici
© 2023 Goove Group Network. Tutti i diritti riservati.
Go to mobile version
Bentornato!

Entra nel tuo account.

Hai dimenticato la tua password?