Goove
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Cerca
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2022 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Lettura Robot: creato rivestimento in vera pelle basata su cellule umane
Condividi
Notifiche Vedi di più
Ultime notizie
RollingSquare inCharge XL i cavi che semplificano la vita
Tech News
I migliori Dock Belkin 3 in 1 MagSafe per i dispositivi Apple
Tech News
Elago le novità per iPhone 14 Pro e iPad
Tech News
SoundPeats Air3 Deluxe HS Goove
SoundPeats Air3 Deluxe HS la cuffia Hi-Res più conveniente
Tech News
elago Goove nuovi accessori
Elago accessori per Apple Watch e iPhone da regalare a Natale
Tech News
Aa
Goove
Aa
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Cinema
  • Salute
  • Gadget
  • Crypto
  • Mobile
Cerca
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Seguici
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2022 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
robot-goove
Goove > Cultura > Robot: creato rivestimento in vera pelle basata su cellule umane
Cultura

Robot: creato rivestimento in vera pelle basata su cellule umane

Melissa Peticca
Last updated: 02/01/2023 20:09
Melissa Peticca  - Autore Published 02/01/2023
Condividi
Condividi
  • I ricercatori dell’Università di Tokyo sono riusciti a creare un rivestimento per robot in vera pelle vivente basati su cellule umane costituito da collagene, fibroblasti e cheratinociti.

Dei scienziati giapponesi hanno inventato una pelle basata su cellule umane in laboratorio come rivestimento per robot. L’obiettivo dei ricercatori era sviluppare un rivestimento che rendesse i robot antropomorfi più naturali possibile, poiché le attuali pelli sintetiche (formate da silicone) non fanno bene il loro lavoro. Secondo i creatori della pelle, i robot sono considerati magnifici in diversi campi, come quello sanitario, farli assomigliare a persone reali darebbe loro un vantaggio.

Contenuti
L’esperimento provato su un dito roboticoI dettagli

L’esperimento provato su un dito robotico

Un dito robotico completamente ricoperto di pelle vivente, un vero ibrido biologico con la capacità di ripararsi. Realizzare pelle robotica costituita da cellule umane viventi è un tema di ricerca guidato da scienziati della School of Computer Science and Technology dell’Università di Tokyo, in collaborazione con l’Istituto di scienze industriali (IIS) e il Centro internazionale di ricerca per la neurointelligenza (WPI-IRCN). Il rivestimento è stato fatto crescere direttamente intorno alle dita del robot.

I dettagli

Un dispositivo meccanico con tre articolazioni: nella prima fase una falange simulata, immersa in un contenitore cilindrico.

Quest’ultimo contenente una soluzione di collagene e fibroblasti dermici umani.

Nella seconda fase hanno fatto crescere un secondo strato di cheratinociti umani (le cellule più abbondanti dell’epidermide). Il rivestimento ottenuto presenta anche caratteristiche di elasticità e resistenza in grado di permettere movimenti ripetuti del dito robotico senza rompersi. In caso di danno, secondo gli scienziati è sufficiente applicare una benda di collagene per far riparare la ferita in quanto costituita da cellule viventi.

RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT.

Potrebbe piacerti anche

RollingSquare inCharge XL i cavi che semplificano la vita

Elago le novità per iPhone 14 Pro e iPad

SoundPeats Air3 Deluxe HS la cuffia Hi-Res più conveniente

Elago accessori per Apple Watch e iPhone da regalare a Natale

Nanoleaf: le novità proposte nel 2023

TAGGATO: biologia, cellule umane, italia, pelle viva, robot, scienziati, tokyo, università

Iscriviti alla Newsletter!

Stai al passo! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendoti accetti i nostri Termini di utilizzo e la nostra Privacy Policy. Puoi annullare la tua iscrizione in qualunque momento!
Condividi
Facebook Twitter Email Print
Condividi
Articolo precedente goove-stop-benzina-diesel-europa Diesel e Benzina: stop entro il 2035 per le auto
Prossimo articolo alexa-goove Alexa app: con i nuovi aggiornamenti potrà parlare con la nostra voce

Rimani aggiornato

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui

Ultime Notizie

RollingSquare inCharge XL i cavi che semplificano la vita
I migliori Dock Belkin 3 in 1 MagSafe per i dispositivi Apple
Elago le novità per iPhone 14 Pro e iPad
Tech News
SoundPeats Air3 Deluxe HS Goove
SoundPeats Air3 Deluxe HS la cuffia Hi-Res più conveniente
Tech News
//

“L’ Uomo rimane il più
straordinario dei computer.”

google_news_goove_it

dona-ora-paypal-goove

Supporto

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS

Registrati alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere subito i nostri ultimi articoli e offerte!

Goove
Seguici

© 2022 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.

Go to mobile version
adbanner
AdBlock Rilevato
Il nostro è un sito supportato dalla pubblicità. Si prega di inserirlo nella whitelist per supportarci.
Va bene, è in Whitelist!
Bentornato!

Entra nel tuo account.

Hai dimenticato la tua password?