GooveGooveGoove
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Cerca
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Lettura Tesla: gli hacker potrebbero rubare le macchine grazie alla tecnologia NFC
Condividi
Notifiche Vedi di più
Font ResizerAa
Font ResizerAa
GooveGoove
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Cinema
  • Salute
  • Gadget
  • Crypto
  • Mobile
Cerca
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Seguici
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
nfc-goove
Goove > Tech News > Tesla: gli hacker potrebbero rubare le macchine grazie alla tecnologia NFC
Tech News

Tesla: gli hacker potrebbero rubare le macchine grazie alla tecnologia NFC

Melissa Peticca
Ultimo aggiornamento: 12/04/2024 06:36
Melissa Peticca - Autore
Pubblicato: 12/04/2024
Condividi
Condividi

Le auto Tesla potrebbero avere un falla di sistema, gli hacker potrebbero essere i grado di rubare le vetture con la tecnologia NFC. Cerchiamo di capire come..

Sembra che gli hacker abbiano identificato i veicoli Tesla come potenziali prede tramite la tecnologia NFC e sebbene non facili da catturare, ci sono diverse potenziali scappatoie che potrebbero renderli un bersaglio per il furto.

Contenuti
Le auto Tesla potrebbero avere un falla di sistema, gli hacker potrebbero essere i grado di rubare le vetture con la tecnologia NFC. Cerchiamo di capire come..Vediamo come

Vediamo come

Le carte NFC facilitano la comunicazione tra due dispositivi sfruttando in modo fraudolento l’accesso del veicolo come telefono o carte NFC: nel caso di Tesla, consentono di sbloccare il veicolo tramite un chip anziché una chiave Tesla utilizza la tecnologia NFC per facilitare l’accesso ai veicoli. La società di Elon Musk spera di offrire ai proprietari di auto una scelta di opzioni di sicurezza alternative per i veicoli, in grado di sbloccare i veicoli utilizzando una carta NFC, un’app mobile o un portachiavi. All’inizio, per sfruttare questa opportunità, l’utente doveva inserire la scheda NFC nella porta, quindi posizionare la scheda NFC per iniziare e guidare il veicolo. Tuttavia, dopo alcune modifiche nell’aggiornamento, i possessori del veicolo hanno 130 secondi dopo aver sbloccato il veicolo con una scheda NFC ed essere stati in grado di guidare, ma questo lasso di tempo potrebbe essere troppo generico, lasciando l’auto vulnerabile all’hacking.

Tesla. Dopo 130 secondi dallo sblocco della scheda NFC, l’auto Tesla è pronta per l’uso. Tuttavia, questo periodo di tempo consente all’auto di accogliere nuove chiavi. Ciò significa che gli hacker possono creare le proprie chiavi e andarsene indisturbati. Ad ogni modo, ci sono delle notizie rasserenanti. Il potenziale furto non è del tutto pratico: richiede al titolare della carta NFC di sbloccare l’auto e fornisce a un potenziale ladro il controllo dell’auto entro 130 secondi. Inoltre, alcune voci suggeriscono che Tesla stia già lavorando a un rimedio.

Seguici su Facebook per rimanere aggiornato sulle ultime notizie, cliccando qui!

RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT

Xiaomi Smart Band 7: il miglior smartwatch del 2023
Novità Apple: nuovi iPad pro nei prossimi giorni
Apple watch 8: Tante novità in arrivo
Il Meglio dei Prodotti Voltme per Ricaricare i Tuoi Dispositivi Mobili
Netflix: costo abbonamento in Italia 2024 – AGGIORNATO
TAG:italianfctech news

Iscriviti alla Newsletter!

Stai al passo! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendoti accetti i nostri Termini di utilizzo e la nostra Privacy Policy. Puoi annullare la tua iscrizione in qualunque momento!
Condividi
Facebook Email Stampa
Condividi
Articolo precedente dior-goove Dior Cruise 2023 sfilata a Siviglia sulle note del flamenco
Prossimo articolo bill-gates-goove Bill Gates va contro gli NFT e le criptovalute

Rimani aggiornato

FacebookMi piace
XSegui
InstagramSegui
YouTubeIscriviti

Ultime Notizie

Nanoleaf: Innovazione e Design Smart per Interni ed Esterni
Tech News
Esplora l’illuminazione intelligente con le lampadine e strisce Nanoleaf
Tech News
Il nuovo MacBook Air 15 pollici con processore M2 ti lascerà senza fiato!
Tech News
ChatGPT come funziona: l’intelligenza artificiale di OpenAI
Cultura
//

“L’ Uomo rimane il più
straordinario dei computer.”

google_news_goove_it

dona-ora-paypal-goove
DMCA compliant image

Supporto

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS

Registrati alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere subito i nostri ultimi articoli e offerte!

GooveGoove
Seguici
© 2023 Goove Group Network. Tutti i diritti riservati.
Bentornato!

Entra nel tuo account.

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la tua password?