Da quando Xiaomi è approdata nel mondo dei smartwatch si è sicuramente contraddistinta per la sua Mi Band ed oggi siamo arrivati alla 7a generazione, indubbiamente una delle migliori opzioni offerte dal mercato se consideriamo il rapporto qualità e prezzo.
Con la nuova Smart Band 7 vediamo integrate nuove funzioni e un display più ampio con bordi curvi, ma assieme a queste migliorie purtroppo c’è anche un aumento di prezzo rispetto agli arbori del primo Mi Band lanciato sul mercato tecnologico.
Quindi, Smart band 7 è la scelta adatta per te? Scopriamolo nell’articolo.
Xiaomi Smart Band 7: prezzo e dettagli
Con il nuovo Smart Band 7, avremo un nuovo display touch AMOLED da 1,62″ con una risoluzione di 192×490, 326 PPI con luminosità regolabile fino a 500 nit (ben il 25% più grande di Xiaomi Mi Band 6), vetro temperato con rivestimento anti-impronte. A bordo troviamo un buon comparto di sensori, elementi che aiutano a tracciare i passi, frequenza cardiaca, qualità del sonno e persino l’ossigenazione del sangue SpO2.
Lo smartwatch di Xiaomi infatti può essere acquistato ad un prezzo base di 59,99€ su Amazon o sul sito ufficiale del produttore, anche se precisiamo che è facile trovare qualche sconto di almeno il 10%.
Xiaomi Smart Band 7: design e display
Per chi si fosse aspettato una grande innovazione sotto il punto di vista del design, purtroppo non è questo il caso. Infatti Xiaomi non ha badato particolarmente all’estetica del nuovo Smart Band 7, essendo ancora compatibile con i cinturini del modello precedente. Potremmo dire che è leggermente più sottile del modello 6.
Per quanto riguarda il comparto display il discorso è più interessante, poiché il nuovo smartwatch passa da 1,56 pollici a 1,62 adottando sempre la tecnologia AMOLED che raggiunge una luminosità massima di 500 nit (regolabile). Questo cambiamento offre una migliore esperienza di utilizzo ma in particolar modo di visione, il display risulta luminoso e di facile visualizzazione anche in condizioni di alta luminosità ambientale.
Xiaomi ha sempre molta cura dei propri display e per questo possiamo dire serenamente che anche in questo caso si tratta davvero di un buon prodotto se consideriamo il costo di accesso, ottima anche la funzione Always-on display, che vi permetterà di avere l’orario del vostro smartwatch sempre in vista senza dover necessariamente ruotare il polso.
Xiaomi Smart Band 7: Salute, Fitness e Funzionalità
Se vuoi acquistare il nuovo Smart Band 7 per monitorare la tua salute come frequenza cardiaca, ossigenazione del sangue, passi, stress e la salute della donna, questo dispositivo farà sicuramente al caso tuo. La band risulta un ottimo dispositivo per tenere traccia di tutti i parametri vitali primari e secondari come l’attività fisica (sport).
Per il resto troviamo tutte le stesse funzioni del modello precedente e anche alcune mancanze (per molti necessarie), come l’NFC, microfono e GPS. Ma ci teniamo sempre a precisare che per il costo, questo dispositivo risulta essere davvero un prodotto valido sotto la maggior parte dei punti di vista.
Xiaomi Smart Band 7: è compatibile con iPhone e Android ?
Si, la band di Xiaomi è perfettamente compatibile sia con i dispositivi Apple iPhone che con i dispositivi Android.
RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT.