- Confermato il tanto atteso bonus psicologo. Grazie allo stanziamento di 10 milioni di euro, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il decreto per attivarlo. In cosa consiste e come fare domanda? Ecco la risposta.
In attesa che tutti i dettagli vengano pubblicati in Gazzetta Ufficiale, è già noto che chi ha ISEE fino a 50.000 euro potrà usufruire del bonus fino a 600 euro. Inoltre, entro 180 giorni dall’accettazione della domanda, dovranno essere utilizzate le donazioni che saranno distribuite in base alle fasce di reddito. Molte polemiche nascono proprio per quest’ultimo dettaglio: perché i bonus possono coprire solo alcune sedute e, in generale, la maggior parte delle psicoterapie dura più di sei mesi.
Complessivamente si è calcolato che potrebbe beneficiare del bonus un pubblico non particolarmente ampio, pari a circa 16.000 persone.
Come funziona il bonus?
I bonus per gli psicologi sono previsti dal Decreto “milleproroghe” e si applicano a chi soffre di disagio psichico o problemi di salute mentale, affrontando anche le conseguenze della pandemia e della crisi economica. Qual è l’importo del bonus?
Il sostegno, oltre a dipendere dalla classe di reddito, arriva fino a €600 all’anno. Con un ISEE inferiore a 15.000 euro riceverai un bonus fino a 50 euro per sessione, fino a un massimo di 600 euro; con un ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro riceverai un bonus fino a 50 euro per sessione, con un importo massimo per beneficiario di 400 euro; ISEE superiore a 30.000 euro e non superiore a 50.000 euro, il bonus sarà fino a 50 euro per sessione, con un importo massimo di 200 euro.
Come richiedere il bonus?
- Cliccare su questo link;
- Scorrere in basso e cliccare il tasto rosso “Accedi al servizio“;
- Cliccare “contributo sessioni di psicoterapia“;
- A questo punto accedere con SPID, CIE o CNS;
- Adesso non vi resterà altro che seguire i passaggi indicati dal sito INPS;
- In fine avrete un numero di protocollo e l’importo che vi spetterà;
- Non vi resta che attendere l’erogazione del beneficio.
RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT.