GooveGooveGoove
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Cerca
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Lettura I 5 posti dove sono stati rilevate particelle di microplastica
Condividi
Notifiche Vedi di più
Font ResizerAa
Font ResizerAa
GooveGoove
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Cinema
  • Salute
  • Gadget
  • Crypto
  • Mobile
Cerca
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Seguici
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
microplastica-goove
Goove > Cultura > I 5 posti dove sono stati rilevate particelle di microplastica
Cultura

I 5 posti dove sono stati rilevate particelle di microplastica

Melissa Peticca
Ultimo aggiornamento: 12/04/2024 12:03
Melissa Peticca - Autore
Pubblicato: 12/04/2024
Condividi
Condividi

Attraverso studi gli scienziati sono riusciti a capire dove è possibile trovare particelle di microplastica in maggiore quantità. Si è scoperto ultimamente delle novità..

Le microplastiche sono definite come tutte le particelle di dimensioni comprese tra 330 micron e 5 mm. Possono avere una fonte primaria (fibre tessili o microsfere abrasive) o una fonte secondaria se provengono dalla scomposizione di rifiuti più grandi da parte di agenti fisici. Sono sempre più presenti nell’ambiente, dispersi negli ecosistemi marini e terrestri, ma è un inquinamento difficile da quantificare e non completamente eliminabile: per questo è necessario capire il problema e prevenirlo. Le microplastiche possono entrare nel corpo umano attraverso l’ingestione e l’inalazione dove possono essere assorbite in vari organi e potrebbero influire sulla salute, ad esempio danneggiando le cellule o inducendo reazioni infiammatorie e immunitarie.

Mentre per l’ambiente si stima che il 2-5% di tutta la plastica prodotta finisca in fiumi, mari e oceani. La quota definita come microplastica si accumula in pesci e crostacei e, soprattutto, contamina l’acqua. Entrando a far parte della catena alimentare.

Per ricordarci quanto siano diffuse oggi sul pianeta, e quanti rischi potrebbero porre per l’ambiente e per la salute umana, qui sotto elencheremo in base a gli studi degli scienziati alcuni dei tanti luoghi dove è stata rilevata quantità di microplastica.

  • 1) Nel sangue
  • 2) Nell’acqua in bottiglia
  • 3) Nella placenta
  • 4) Nei ghiacciai
  • 5) Nel deserto
  • 6) Nella birra
  • 7) Nel mare
  • 8) Nei polmoni
  • 9) In Antartide
  • 10) Nel sale
  • 11) Nelle feci umane

RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT.

Offerte Amazon settembre 2022: le migliori proposte di oggi
Peste Nera: tutto nacque in Kirghizistan
Amazon: permette di provare le scarpe in realtà aumentata
Squid Game 2: Netflix conferma la nuova stagione della serie
Le 4 migliori cuffie del 2024 disponibili su Amazon
TAG:ambienteitaliamicroplasticheparticellesalutescienziatistudi

Iscriviti alla Newsletter!

Stai al passo! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendoti accetti i nostri Termini di utilizzo e la nostra Privacy Policy. Puoi annullare la tua iscrizione in qualunque momento!
Condividi
Facebook Email Stampa
Condividi
Articolo precedente call center-goove Dal 27 luglio diventa ufficiale il “Registro delle opposizioni”
Prossimo articolo internet-explorer-goove Internet Explorer: diamo l’addio al vecchio browser

Rimani aggiornato

FacebookMi piace
XSegui
InstagramSegui
YouTubeIscriviti

Ultime Notizie

Nanoleaf: Innovazione e Design Smart per Interni ed Esterni
Tech News
Esplora l’illuminazione intelligente con le lampadine e strisce Nanoleaf
Tech News
Il nuovo MacBook Air 15 pollici con processore M2 ti lascerà senza fiato!
Tech News
ChatGPT come funziona: l’intelligenza artificiale di OpenAI
Cultura
//

“L’ Uomo rimane il più
straordinario dei computer.”

google_news_goove_it

dona-ora-paypal-goove
DMCA compliant image

Supporto

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS

Registrati alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere subito i nostri ultimi articoli e offerte!

GooveGoove
Seguici
© 2023 Goove Group Network. Tutti i diritti riservati.
Bentornato!

Entra nel tuo account.

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la tua password?