GooveGooveGoove
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Cerca
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Lettura Il diario di Anna Frank: 75 anni fa la pubblicazione del suo libro
Condividi
Notifiche Vedi di più
Font ResizerAa
Font ResizerAa
GooveGoove
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Cinema
  • Salute
  • Gadget
  • Crypto
  • Mobile
Cerca
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Seguici
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Goove > Cultura > Il diario di Anna Frank: 75 anni fa la pubblicazione del suo libro
Cultura

Il diario di Anna Frank: 75 anni fa la pubblicazione del suo libro

Melissa Peticca
Ultimo aggiornamento: 12/04/2024 07:33
Melissa Peticca - Autore
Pubblicato: 12/04/2024
Condividi
Condividi

Oggi l’anniversario della pubblicazione del diario di Anna Frank: giovane ebrea testimone dell’Olocausto, l’omaggio di Google in sua memoria.

Anna Frank, una ragazza nella sua pubertà come tante altre. Tedesca, nata a Francoforte, si trasferì con la famiglia ad Amsterdam dopo l’ascesa della Germania nazista. Ebrea, fu costretta a nascondersi. Fu qui, nella casa dietro l’edificio che ospitava l’azienda paterna Otto Frank, che scrisse quel diario che sarebbe diventato uno dei più importanti testimoni dell’Olocausto. Il 25 giugno 1947, esattamente 75 anni fa, il 25 giugno 2022, Google dedica il suo Doodle a quest’opera, scritta da una ragazza che non aveva idea del valore delle sue parole per le generazioni future. Anna Frank si nascose per due anni dal 1942 al 1944. La sua famiglia è stata trovata e arrestata, lei e sua sorella Margot sono state deportate nel campo di concentramento di Bergen-Belsen, dove sono morte entrambe, forse di tifo pochi giorni prima dell’arrivo degli alleati, nel 1945.

L’unico membro sopravvissuto della famiglia Frank è il padre Otto, che pubblicò il diario di sua figlia nel 1947. Prima in tedesco, poi inglese nel 1952. Il diario di Anna Frank è arrivato in Italia nel 1954 ed è stato pubblicato da Einaudi. Inizia come la libera espressione della mente di una ragazza di 13 anni, strettamente confidenziale: è uno spazio in cui racconta la sua vita e la sua famiglia, i suoi amici e persino il suo “fascino” per Peter.

Il diario venne scritto su carta a fogli mobili, è una testimonianza concreta della sofferenza di una famiglia ebrea durante il nazismo. Padre Otto, riconosciuto come coautore della biografia nel 2015, ha curato e riscritto alcune pagine scritte dalla figlia. Questa è la versione che conosciamo e leggiamo oggi. Diary of Anna Fanck vendendo 30 milioni di copie nel 2016 tradotto in 72 lingue. Oggi il nascondiglio della famiglia Frank è diventato un museo.

Seguici su Facebook per rimanere aggiornato sulle ultime notizie, cliccando qui!

RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT.

Tessera sanitaria, sanzioni per chi non comunica i dati all’Agenzia delle Entrate 
Le migliori 4 powerbank del 2024
Diesel e Benzina: stop entro il 2035 per le auto
Moda: la sfilata vegetale del brand Loewe, con piante cresciute sui tessuti
Dazn prezzi: in aumento per la Serie A, tutte le novità
TAG:194575 annianna frankculturadiarioguerraitalialibromemoria

Iscriviti alla Newsletter!

Stai al passo! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendoti accetti i nostri Termini di utilizzo e la nostra Privacy Policy. Puoi annullare la tua iscrizione in qualunque momento!
Condividi
Facebook Email Stampa
Condividi
Articolo precedente alexa-parla-corsivo-goove Alexa parla corsivo, il trend tiktok sull’assistente vocale più famoso VIDEO
Prossimo articolo Le 210 località balneari Italiane con il mare più pulito e ottimi servizi

Rimani aggiornato

FacebookMi piace
XSegui
InstagramSegui
YouTubeIscriviti

Ultime Notizie

Nanoleaf: Innovazione e Design Smart per Interni ed Esterni
Tech News
Esplora l’illuminazione intelligente con le lampadine e strisce Nanoleaf
Tech News
Il nuovo MacBook Air 15 pollici con processore M2 ti lascerà senza fiato!
Tech News
ChatGPT come funziona: l’intelligenza artificiale di OpenAI
Cultura
//

“L’ Uomo rimane il più
straordinario dei computer.”

google_news_goove_it

dona-ora-paypal-goove
DMCA compliant image

Supporto

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS

Registrati alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere subito i nostri ultimi articoli e offerte!

GooveGoove
Seguici
© 2023 Goove Group Network. Tutti i diritti riservati.
Bentornato!

Entra nel tuo account.

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la tua password?