GooveGoove
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Cerca
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Lettura Un virus può combattere i tumori, via al test di fase 1 di ‘Vaxinia’
Condividi
Notifiche Vedi di più
Aa
GooveGoove
Aa
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Cinema
  • Salute
  • Gadget
  • Crypto
  • Mobile
Cerca
  • Home
  • Tecnologia
  • Economia
  • Cinema
  • Salute
  • Cultura
  • Gadget
  • Altro
    • Contatti
    • Personalizza Interessi
    • I miei segnalibri
Seguici
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
vaxinia_goove
Goove > Salute > Un virus può combattere i tumori, via al test di fase 1 di ‘Vaxinia’
CulturaSalute

Un virus può combattere i tumori, via al test di fase 1 di ‘Vaxinia’

Melissa Peticca
Last updated: 13/05/2023 00:23
Melissa Peticca  - Autore Published 13/05/2023
Condividi
Condividi
  • Uno studio apre nuove possibilità alternative alla chemioterapia e all’immunoterapia

I virus possono aiutarci a curare il cancro (anche il cancro metastatico). I ricercatori del City of Hope Cancer Research and Treatment Center di Los Angeles e i ricercatori dell’Australian Biotechnology Association Imugene Limited hanno affermato di aver sviluppato Vaxinia, un virus che infetta e uccide le cellule tumorali.

  • Come funziona Vaxinia in dettaglio

Vaxini è un virus del vaiolo geneticamente modificato precedentemente utilizzato nei vaccini contro il vaiolo. Ha un duplice ruolo, attacca le cellule tumorali e protegge le cellule sane, attivando il sistema immunitario. Il funzionamento di questo “virus oncolitico” (come dicono gli esperti) è molto semplice: il virus infetta le cellule tumorali, che vengono distrutte e rilasciano particelle virali infettive che aiutano il sistema immunitario a distruggere i tumori rimanenti. “La nostra ricerca precedente ha dimostrato che i virus oncolitici possono stimolare una risposta del sistema immunitario e uccidere il cancro e renderlo più reattivo ad altre immunoterapie”, spiega Daneng Li di City of Hope. “Utilizzando CF33, speriamo di migliorare il beneficio clinico e la qualità della vita dei pazienti oncologici difficili da trattare che utilizzano i trattamenti attuali”.

  • Avviato studio di fase 1 sull’uomo

Negli animali, è stato dimostrato che il virus riduce i tumori del colon, del polmone, della mammella, dell’ovaio e del pancreas.

Lo studio entra nella Fase 1 per valutare la sicurezza di questa terapia nell’uomo nel contesto di tumori solidi o metastatici.  Il 18 maggio è stata iniettata la prima dose di Vaxinia ad un uomo.

Lo studio, della durata di 24 mesi, sarà condotto su 100 adulti con tumori solidi avanzati o metastatici che hanno precedentemente tentato trattamenti senza successo. Un vantaggio di questa terapia è che può funzionare dove altri hanno fallito. In effetti, alcune caratteristiche che sembrano rendere i tumori più resistenti alla chemioterapia sono invece fattori di successo per la terapia del virus oncolitico. Dopo la prima fase, il farmaco potrebbe diventare la seconda terapia antitumorale “oncolitica” approvata dalla FDA statunitense. In effetti, un altro farmaco, Talimogene laherparepvec (T-VEC), esiste già negli Stati Uniti e si basa su una versione modificata del virus dell’herpes simplex per combattere il melanoma.

RIPRODUZIONE RISERVATA, Goove Magazine IT.

Potrebbe piacerti anche

Accessori Apple di alta qualità: scopri la gamma di prodotti di Elago

Rolex 2023: design innovativo e funzionalità smart in vista?

Offerte di Primavera su Amazon: Fai grandi affari dal 27 al 29 Marzo su Smartphone, Elettronica e Altro ancora

ChatGPT come funziona: l’intelligenza artificiale di OpenAI

RollingSquare inCharge XL i cavi che semplificano la vita

TAGGATO: italia, salute, sperimentazione, tumori, vaxinia, virus

Iscriviti alla Newsletter!

Stai al passo! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendoti accetti i nostri Termini di utilizzo e la nostra Privacy Policy. Puoi annullare la tua iscrizione in qualunque momento!
Condividi
Facebook Twitter Email Print
Condividi
Articolo precedente wwdc-apple-2022-goove WWDC 2022: tutte le novità presentate da Apple
Prossimo articolo apple-goove-wwdc WWDC 2022: ecco cosa potrebbe presentare Apple

Rimani aggiornato

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui

Ultime Notizie

Il Meglio dei Prodotti Voltme per Ricaricare i Tuoi Dispositivi Mobili
Tech News
Quanto costa un consulente SEO?
Guide
Accessori Apple di alta qualità: scopri la gamma di prodotti di Elago
Tech News
Mini Clubman Final Edition: l’ultima edizione speciale del modello iconico
lifestyle
//

“L’ Uomo rimane il più
straordinario dei computer.”

google_news_goove_it

dona-ora-paypal-goove
DMCA compliant image

Supporto

  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Donazione
  • Newsletter
  • RSS

Registrati alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere subito i nostri ultimi articoli e offerte!

GooveGoove
Seguici
© 2023 Goove Italia Magazine. Tutti i diritti riservati.
Go to mobile version
Bentornato!

Entra nel tuo account.

Hai dimenticato la tua password?